Questo sito non utilizza cookie di profilazione, nè propri nè di altri siti.
Vengono utilizzati cookies tecnici per consentirti una più facile fruizione di alcune funzionalità del sito.
L'informativa dettagliata sulla navigazione di questo sito è consultabile cliccando qui.
Per disattivare i cookies tecnici segui le indicazioni del browser in uso.
Premendo sul pulsante "OK" manifesti esplicitamente il consenso all'uso dei cookie indicati e alla comunicazione dei dati di navigazione alle terze parti.

 Le rimodulazioni prevedono:
 Le rimodulazioni prevedono: la non entrata in vigore da novembre 2023 fino almeno a novembre 2024 del divieto di ingresso per i veicoli Diesel Euro 4, che quindi potranno continuare a circolare liberamente, posticipando al 2025 ulteriori decisioni sulla base di un monitoraggio dell’andamento effettivo della qualità dell’aria;
 la non entrata in vigore da novembre 2023 fino almeno a novembre 2024 del divieto di ingresso per i veicoli Diesel Euro 4, che quindi potranno continuare a circolare liberamente, posticipando al 2025 ulteriori decisioni sulla base di un monitoraggio dell’andamento effettivo della qualità dell’aria; l’ingresso in Fascia Verde dei veicoli #gpl monofuel e bifuel, molto importante per tutti coloro che non possono comprare una nuova autovettura, ma possono realizzare un intervento a un costo inferiore per poter circolare liberamente;
l’ingresso in Fascia Verde dei veicoli #gpl monofuel e bifuel, molto importante per tutti coloro che non possono comprare una nuova autovettura, ma possono realizzare un intervento a un costo inferiore per poter circolare liberamente; la possibilità di avere 60 giornate libere di accesso, oltre alle 52 domeniche d’ingresso libero previste in fascia verde, per chi non farà modifiche alle auto;
 la possibilità di avere 60 giornate libere di accesso, oltre alle 52 domeniche d’ingresso libero previste in fascia verde, per chi non farà modifiche alle auto; la possibilità di installare il sistema «Move in»: un piccolo dispositivo collegato alla centrale del traffico, che consentirà di avere un certo numero di chilometri da percorrere nella fascia verde variabile a seconda della cilindrata.
la possibilità di installare il sistema «Move in»: un piccolo dispositivo collegato alla centrale del traffico, che consentirà di avere un certo numero di chilometri da percorrere nella fascia verde variabile a seconda della cilindrata. il posticipo dell’apertura dei varchi ai fini delle sanzioni per i veicoli più inquinanti, i cui divieti erano già previsti fin dal 2019 e che avverrà soltanto tra diversi mesi, quando tutti i cittadini avranno la possibilità del «move in» o il monitoraggio degli accessi. Al momento dunque i varchi, che dovranno essere ancora completati, avranno solo una funzione di monitoraggio.
 il posticipo dell’apertura dei varchi ai fini delle sanzioni per i veicoli più inquinanti, i cui divieti erano già previsti fin dal 2019 e che avverrà soltanto tra diversi mesi, quando tutti i cittadini avranno la possibilità del «move in» o il monitoraggio degli accessi. Al momento dunque i varchi, che dovranno essere ancora completati, avranno solo una funzione di monitoraggio. Quindi nessun divieto di circolazione per le auto a #gpl.
 Quindi nessun divieto di circolazione per le auto a #gpl. Richiedi subito un preventivo su https://www.zavoligaspoint.it/preventivo.
 Richiedi subito un preventivo su https://www.zavoligaspoint.it/preventivo. Usa un'auto a #GPL.
 Usa un'auto a #GPL.


 ed al tuo portafoglio.
 ed al tuo portafoglio. 



 Zavoli, da 30 anni il tuo impianto a #gas !
 Zavoli, da 30 anni il tuo impianto a #gas !